Nessun risultato
Ti preghiamo di verificare i campi inseriti nella ricerca
Novità Primalpe

Ego e Dada Una storia d’amore e d’arte
Nel cuore dell’inverno 1947, a villa Novaro, casa di cura sulla riviera ligure di ponente,…

Eccellenze Artistiche di un Territorio
Pittura e scultura di ‘800 e ‘900 in Provincia di Cuneo Catalogo di mostra pittorica…

Studi e ricerche sulla fotografia in Cuneo
La fotografia a Cuneo dal XIX al XXI secolo, fotografi che raccontano o racconti sui…

Su è giù per i sentieri della vita
Con semplicità e leggerezza, Liliana ci propone piccoli scorci di vita nel suo scorrere quotidiano.…

Memorie di carta : Il 1945 a Cuneo in 220 manifesti
Nel 1945 a Cuneo, sui muri di città, furono pubblicati oltre quattrocento manifesti (che oggi…

La Grande Guerra
Fotografie dal fronte, note da Cuneo e dalle città “irredente” La Grande Guerra è un…

Il tempo del grano
“Il Tempo del Grano” è una sintesi pura di esperienze, vissute e narrate, ove se…

VOSTRO FIGLIO PER SEMPRE Vita di Andrea Messa disperso in Russia
In questo libro sono state portate alla luce 165 tra lettere, cartoline e cartoline postali…

MEMORIE DI PIETRA Lapidi e monumenti della Resistenza a Cuneo
Raccolta dei ventuno articoli delle “Memorie di pietra – Lapidi e monumenti della Resistenza a…

Perché l’eccidio di San Benigno? -2 febbraio 1945-
Il 2 febbraio 1945 è il giorno della Candelora, secondo il rituale della Chiesa cattolica…

I liberi voli del nibbio
Romanzo storico nel sessantesimo della Battaglia di Valcasotto (8 settembre 1943 – 15 marzo 1944).…

Gli uomini-terra
Che cosa può mettere in relazione il monumentale Santuario di Vicoforte, nel Piemonte meridionale, e…

Matè Vita solitaria e randagia del pittore Matteo Olivero
Matteo Olivero, Matè per gli amici, è un ottimo pittore divisionista ancora scarsamente valutato. Nato…

Una vita a colori
Catalogo della Personale di Maria Rosa Ravera Aira (Palazzo Samone – Cuneo 2-29 maggio 2015)…

RACCHETTATE di Casale Alloa M. Spadoni G. Tanaceto L.
Il tennis a Cuneo dal 1928 ad oggi Inaugurazione del Tennis Club di via Volta…

L’anciarm ëd la poesìa – Il fascino della poesia in piemontese e in italiano
Raccolta di poesie e brevi racconti in piemontese e in italiano. Marzo 2015 Pag. 238…

Don Antonio Borsotto – Giusto di Israele
Il periodo degli anni della seconda guerra mondiale è stato particolarmente disastroso per la realtà…

N.N. Storie di trovatelli in Provincia di Cuneo tra Ottocento e Novecento
Questa è la storia vecchia come il mondo dei figli abbandonati da chi non poteva,…

UN FALSARIO INVENTATO Giuseppe Francesco Meyranesio (1728 – 1793)
Il libro narra di falsificazioni e falsari. È risaputo che nel corso della civiltà rinascimentale,…

CAJORATA 2 Confini sottili
Quattro autori scrivono diciotto poesie brevi “sottili”, cercando di far leggere e amare la poesia.…

CUCINARE IN FAMIGLIA Nuove 400 ricette
Più che un ricettario è un moderno “quaderno di famiglia” per tramandare il meglio della…

Canti popolari piemontesi e italiani
In questo libretto sono pubblicati 132 testi di canti che sono (o erano) “popolari”, cioè…

ORNITOLOGIA CUNEESE con DVD
Raccolta completa ed esaustiva di tutto quello che si conosce sugli uccelli selvatici in provincia…

PRIGIONIERI NEI LAGER DI STALIN E DI HITLER
L’ESPERIENZA DEL TOTALITARISMO NELLA MEMORIALISTICA ITALIANA E TEDESCA Settembre 2014 Pagg. 165 euro 16,00

TRA STORIA E LEGGENDA
I ragazzi di due classi seconde di una Scuola Media Statale (anno scolastico 1992-1993) di…

MUOVERSI PER IL MONDO PENSANDO A ROCCAVIONE
Straordinario archivio privato della famiglia contadina dei Fantino Brindour e Pepino Truméntoni, costituito da centinaia…

LE OSTERIE DEL VECCHIO BORGO
Storia, cronache, tradizioni e curiosità dal 1753 al 1963 poco più di 4000 abitanti. marzo…

NERO DOLCE Storie d’Africa
emozionante e coinvolgente racconto di esperienze della dottoressa Maresa Perenchio, neuropsichiatra infantile, che si reca…